Hai domande
Scrivici un messaggio Ti risponderemo al più presto

Contattaci
Home continua Trattamenti e Massaggi

Centri termali che offrono Bagno di vapore (pagina 2)




Pinzolo (TN)

Centro Pineta Family H...

Scopri la struttura
Castellammare di Stabia (NA)

La Medusa

Scopri la struttura
San Michele al Tagliamento (VE)

Savoy Beach Hotel & Th...

Scopri la struttura
Contursi Terme (SA)

Terme del Tufaro

Scopri la struttura
Sant'Omobono Terme (BG)

Villa delle Ortensie T...

Scopri la struttura
Rivoli (TO)

Atria Hammam

Scopri la struttura
Torino (TO)

Hammam Nour

Scopri la struttura
 


Il bagno di vapore è un trattamento estetico che prevede un bagno in corrente di vapore con regolare e continua alternanza tra brevi esposizioni calde e fredde. Esso stimola l’organismo esercitare una ginnastica vascolare sia sui vasi venosi che arteriosi. E’ sempre tata concepita come una pratica di prevenzione e igiene utile anche come rigenerante e stimolante del ricambio organico. E’ una terapia di drenaggio indicata specialmente nella malattie circolatorie e vascolari, nell’aterosclerosi e nelle dermatiti croniche, infezioni quali bronchiti croniche o cistiti, negli stati di ipereccitabilità nervosa e nelle malattie reumatiche. E’ utile per disintossicare l’organismo dal fumo di tabacco e dalle droghe, oltre per tutti i lavoratori che entrino in contatto con polveri e sostanze intossicanti. Le controindicazioni sono più limitate che nei tradizionali trattamenti estetici simili, quali bagni turco e quello finlandese, in quanto i tempi di esposizione al freddo o al caldo sono meno lunghi e le temperature meno estreme.

A differenza dalle terapie che utilizzano il calore e che tendono a congestionare la linfa, nel bagno di vapore, secondo recenti studi, l’azione alternata del freddo e del caldo induce una contrazione meccanica dei vasi linfatici e quindi rimuove le impurità, aumentando notevolmente questo tipo di circolazione. Alternando freddo e caldo si favorisce così un massaggio ritmico del muscolo e l’eliminazione dell’acido lattico, responsabile anche dei dolori muscolari dopo aver fatto uno sforzo. Il trattamento ha un’azione tonificante e rilassante, favorendo anche la sensazione di piacere e benessere psichico. Il trattamento ha una durata variabile: da 30 minuti a un’ora, a seconda dei benefici che si vogliono ottenere, inoltre, questa pratica è associata ad alcuni trattamenti, come la fangoterapia, l’aromaterapia e il bagno di fiori.

Si entra in un ambiente chiuso e immerso dal vapore, e ci si deve stare a seconda del disturbo o del trattamento estetico da effettuare. Quando in un ambiente il contenuto di vapore è superiore alla quantità d'acqua presente nell'epidermide, si forma sulla pelle uno strato di umidità che apporta calore al corpo. Il calore contribuisce a provocare naturalmente l'apertura dei pori con un significativo aumento della sudorazione. L'epidermide appare così più luminosa, elastica e morbida, grazie al rinnovamento cellulare e all’eliminazione delle tossine. Tutte le ghiandole endocrine vengono stimolate e in particolare l’adenoipofisi, la neuroipofisi, la tiroide, il surrene.

Il bagno di vapore può avere alcuni benefici sul nostro corpo. L’effetto del vapore che arriva sulla pelle: la quantità maggiore, rispetto all’acqua contenuta nell’epidermide, apporta calore al nostro organismo, che a sua volta viene espulso attraverso la sudorazione. Il bagno di vapore, inoltre, è capace di migliorare il metabolismo, aumentandone la velocità e rendendo più facile il dimagrimento, può curare il raffreddore perché decongestiona le mucose e facilita l’espulsione del muco in eccesso. Il bagno turco, pur essendo un trattamento benefico nella maggior parte dei casi, può avere delle controindicazioni a causa del brusco passaggio dal caldo al freddo, in chi soffre di disturbi cardiovascolari o arteriosi, di ipo- o ipertensione, o ancora per chi soffre d’asma o malattie renali. Il bagno turco è sconsigliato alle donne durante il ciclo mestruale e durante i primi tre mesi di gravidanza.



Seguici sui nostri social

Offerte last minute

Scopri tutte le Offerte


Ti potrebbe interessare anche

Scopri tutti i centri

Iterme è social

Seguici su facebook, twitter e google+
Web agency Ueppy S.r.l.