Hai domande
Scrivici un messaggio Ti risponderemo al più presto

Contattaci
Home continua Strutture continua Toscana continua Siena continua Terme
Mostra sulla mappa mostra mappa

Terme di Chianciano (Terme)

Richiedi informazioni
alla struttura
Chianciano Terme si trova all’interno di un territorio dal grande interesse naturalistico, compreso tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, in provincia di Siena. Le Terme di Chianciano erano note già dagli Etruschi e dai Romani, che le utilizzavano abitualmente conoscendone le proprietà benefiche. La tradizione termale della zona è poi continuata nei secoli, fino alla costruzione dei primi stabilimenti moderni negli anni ’20. La proprietà delle Terme è poi passata al comune stesso di Chianciano, e nel 1961 è stato costruito lo stabilimento moderno. Quattro sono le sorgenti termali sfruttate dalle Terme, e corrispondono ad altrettanti stabilimenti. L’Acqua Santa è di tipo bicarbonato-solfato-calcico e viene utilizzata per la cura delle infiammazioni dell’apparato digerente; l’Acqua Fucoli, anch’essa di tipo bicarbonato-solfato-calcico, sgorga ad una temperatura di 16 °C ed è efficace nel trattamento dei problemi gastrointestinali; l’Acqua S. Elena è invece di tipo bicarbonato-alcalino-terroso, e viene utilizzata nella cura delle infezioni alle vie urinarie; l’Acqua Sillene, infine, sgorga a 38 °C ed è ricca di anidride carbonica, e viene utilizzata come base per la preparazione del fango termale. Lo stabilimento comprende diversi ambulatori, un centro estetico, e delle Terme Sensoriali di recente costruzione.

Offerte last minute

Scopri tutte le Offerte


Ti potrebbe interessare anche

Scopri tutti i centri

Iterme è social

Seguici su facebook, twitter e google+
Web agency Ueppy S.r.l.